Dopo l’esperienza dello scorso anno con “Inner Voice” di Zanussi, le telecamere tornano al Museo Archeologico Nazionale delle Marche. Questa volta sono quelle di Sky Arte HD, l’unico canale in Italia interamente dedicato all’arte (canali 110, 130 e 400 di Sky). Scopriamo meglio di che cosa si tratta.
La Regione Marche, con l’obiettivo della valorizzazione unitaria del sistema museale regionale, ha promosso la realizzazione di un documentario “Marche museo diffuso” dedicato a musei, biblioteche storiche, aree archeologiche, teatri storici, chiese-museo, sistemi di fortificazione, borghi e paesaggi, all’interno del quale trova spazio anche il nostro museo.
Le riprese si sono svolte nella mattinata di sabato 8 febbraio e hanno impegnato per diverse ore Nicoletta Frapiccini, responsabile del Servizio Educativo della SBA Marche. Per la prima volta “front-woman” del museo, la dott.ssa ha iniziato introducendo l’intera collezione del museo, ha proseguito soffermandosi sulla sezione dedicata ad Ancona romana inaugurata recentemente e, in esclusiva, ha guidato le telecamere nella sala in corso di allestimento, dove verrà esposto il frontone del tempio di Civitalba.
Il documentario dovrebbe uscire a fine marzo, ma su questo vi terremo sicuramente aggiornati; per ora ecco qualche foto che immortala i momenti delle riprese.
Stay tuned!
Francesco Ripanti, SISBA